
Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente PDF
Giulia CoAnastasio Bibliotecario fu uno degli uomini più eminenti nella Roma della fine del IX secolo. Profondo conoscitore della lingua greca ed eccezionale erudito, il suo nome è indissolubilmente legato alle traduzioni in latino di numerose opere greche, per le quali scrisse sovente lettere prefatorie. Inoltre partecipò attivamente alle lotte di potere della città di Roma, cosa che se da un lato gli procurò due scomuniche, dallaltro gli permise, nella ridistribuzione delle cariche ecclesiastiche tra i diversi esponenti delle fazioni, di accedere a importanti incarichi allinterno del palazzo lateranense, come quello di bibliothecarius e di dictator delle lettere dei papi Niccolò I, Adriano II, Giovanni VIII. Collaborò inoltre con limperatore Ludovico II sia come dictator sia come ambasciatore. Obiettivo di questo studio, che si fonda sullanalisi delle fonti di prima mano, è porne in evidenza il ruolo svolto nella gestione delle comunicazioni epistolari, in occasione sia dei momenti di redazione autonoma delle lettere prefatorie sia delle collaborazioni con i tre papi e con limperatore.
Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente di Giulia Co'. Acquista a prezzo scontato Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente … Vescovi, re, imperatori Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente. Buy: book € 38,00 series "Annali dell'Istituto italiano per gli studi storici" pp. 382, 978-88-15-27844-9 publication year 2019 . See also. Il Mulino Association. Il Mulino journal. Istituto Cattaneo. Il ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Merveilles en poche. Voyage autour des gravures rupestres du mont Bego
- 💻 Nessuno escluso. Formazione e strumenti per la Scuola in Ospedale
- 💻 Navarien. Vol. 37
- 💻 I call center in Italia. Lavoro e organizzazione tra retoriche e realtà
- 💻 Do i numeri perché cerco te. Storie vere di procreazione assistita, infertilità, maternità e amore
Note correnti

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente di Giulia Co'. Acquista a prezzo scontato Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente di Giulia Co', Il Mulino su Sanpaolostore.it

19 ott 2020 ... Memoria dei santi Cirillo, monaco e Metodio, vescovo. ... Anastasio Bibliotecario ci informa dell'amicizia che intercorreva tra loro così come di una disputa dottrinaria. ... Quando il re della Grande Moravia, Rastisla... dei Papi si sono prostrati e chiesto perdono, re ed imperatori. La documentazione ... avevano solo il titolo di vescovo di Roma, è assai scarsa. infatti, ... Lo scisma tra Occidente e Oriente (155-. 156) ... suo pontificato, riuscì a cos...

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente. Il Mulino, 2019. Anastasio Bibliotecario fu uno degli uomini più eminenti nella Roma della ...

Impero bizantino (395 - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi già durante il dominato dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vescovi, re, imperatori : Anastasio bibliotecario tra Occidente e Oriente [Cò, Giulia] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Vescovi, re, imperatori ... 13 nov 2015 ... Cò, Giulia (2015) Vescovi, re, imperatori: Anastasio Bibliotecario tra Occidente e Oriente. PhD thesis, University of Trento, Universität Innsbruck.