
Storia del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop PDF
Luca Cerchiari«Dalle origini alletà delloro fino ai suoi sviluppi contemporanei, il musical è lesempio più brillante di opera darte metropolitana e internazionale, interclassista e intermediale, romantica e talora surreale» Una delle forme di spettacolo più originali e affascinanti delletà contemporanea, il musical, ha ottenuto la sua consacrazione mondiale con lavvento del cinema sonoro, ma non tutti sanno che è essenzialmente un genere teatrale. Gli albori di questo spettacolo totale reso celebre da Broadway risalgono alla civiltà newyorkese di fine Ottocento e al melting pot interetnico dal quale ha preso forma, ma anche ai legami con il vecchio continente: lopera buffa francese di Jacques Offenbach, loperetta viennese di Johann Strauss e Franz Lehar, il music hall e la commedia musicale del West End londinese. In questo saggio documentato e aggiornatissimo è tracciato il percorso storico più che secolare - da The Black Crook a Jesus Christ Superstar, da Florenz Ziegfeld a West Side Story, dal valzer alla musica pop - di un genere che come nessun altro ha saputo fondere alla perfezione la parola cantata e recitata, la musica e la danza. E che autori come Cole Porter, i fratelli Gershwin e Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II - e interpreti straordinari come Ginger Rogers e Fred Astaire - hanno fatto amare al pubblico di tutto il mondo.
1984 (Tribute to Simple Minds) (Variété pop internationale) · 1AIR 2 ... ABD AL MALIK - LE JEUNE NOIR A L'EPEE (Hip-Hop/Rap/R'n'B) ... ALICE AU PAYS DES MERVEILLES (Wilfried Thierry) (Ciné-concert) ... DE OFFENBACH A LA... Il 6 gennaio alle ore 12.00 trasmetteremo un regalo per voi: "Affetti di Suoni e Forme" una performance materico / sonora direttamente dal Teatro Mercadante di ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Mancava una storia del musical nell'editoria italiana. Ci ha pensato Luca Cerchiari, professore allo IULM di Milano dove insegna Storia della Musica Pop e dirige il Master in Editoria e Produzione Musicale. Noto studioso di jazz e popular music, Cerchiari ha prodotto un'opera di dimensioni notevoli (quasi 600 pagine di cui poco meno della metà utilissimi apparati) che colma una lacuna pesante ...

Compra Libro Storia del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop di Luca Cerchiari edito da Bompiani nella collana Tascabili su Librerie Università Cattolica del Sacro Cuore

15/11/2017 03/01/2021

Una delle forme di spettacolo più originali e affascinanti dell'età contemporanea, il musical, ha ottenuto la sua consacrazione mondiale con l'avvento del cinema sonoro, ma non tutti sanno che è essenzialmente un genere teatrale. Gli albori di questo "spettacolo totale" reso celebre da Broadway risalgono alla civiltà newyorkese di fine Ottocento e al melting pot interetnico dal quale ha Compra il libro Storia del musical. Teatro e cinema da Offenbach alla musica pop di Cerchiari, Luca; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

8 gen 2020 ... alle stampe nel 1958 dal Piccolo Teatro “Città di Udine”. ... l'Istituzione Musicale e Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, la Nuova Orchestra ... Lo spettacolo racconta la storia di una compagnia teatrale ... alla deri... 18 set 2019 ... Ne “Les Contes d'Hoffmann” di Offenbach vige tuttavia la regola del fantastico, ... Ma quella non è la prima storia d'amore ad avvelenare il passato del poeta. ... Il canto di quest'ultima è infatti costellato ...