
Storia del fumo PDF
Sander L. Gilman,Xun ZhouPresso tutte le culture della storia le persone hanno fumato qualcosa per piacere o sollievo, come parte di un complesso rito religioso o semplicemente per moda. La prima opera esauriente sul fumo, descritto in tutte le sue forme e pratiche, nei suoi armamentari e materiali, attraverso luoghi e tempi di tutto il mondo. Il testo è accompagnato da quasi trecento illustrazioni che documentano fumatori e fumo per ogni tipo di sostanza: tabacco, marijuana, cocaina... Dalle fumerie doppio dellInghilterra vittoriana e dal tabacco dellantico Giappone fino ai film hollywoodiani, passando per la ganja e i sigari cubani.
30/09/2017
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Storia del profumo. by Indiscreto. 16/09/2020 Se poi oggi parliamo di “profumo” è perché il per-fumum o il pro-fumum era l’offerta di fumo che saliva alle Così, progressivamente, dal fumo rituale si passa al fumo piacere. DALLE AMERICHE A TUTTO IL MONDO Per l'Europa la storia del tabacco ha inizio con la scoperta dell'America, nell'ottobre del 1492. Il primo europeo a fumare tabacco fu probabilmente un certo Rodrigo de Jeréz, un

La storia della pipa risulta quindi diversa da quella del tabacco le cui origini risalgono ... Il fumo di canapa risale ad una tradizione ancora più antica diffusasi ... 27 mag 2018 ... Sta di fatto che della fine del XVII secolo l'abitudine del fumo invade tutti i ... città e campagne; non vi è nella storia dell'uomo una usanza che si ...

Storia del tabacco. Una volta compresi i danni causati dalle varie sostanze che ritroviamo nel fumo, proviamo a fare un salto nel passato per capire come e quando è nata la storia del tabacco. Fumo e religione. Inizialmente il fumo era considerato qualcosa di sacro, appannaggio solo dei sacerdoti. Storia del fumo di Sander L. Gilman e Zhou Xun Che non vada tutto in fumo "La condivisione, l'offerta e l'accettazione di una sigaretta a volte sono alcuni dei rituali formativi più visibili nello sviluppo sociale di circa metà della popolazione del mondo occidentale.

Come le volute del fumo che si perdono nell’aria in mille rivoli, anche in questa selezione ci sono punti di vista molteplici sul fumo. Occorre però ricordare che – secondo i dati dell’Oms – ogni anno 6 milioni di persone muoiono a causa del fumo. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e …

Il fumo di tabacco, descritto per la prima volta all'epoca della scoperta dell'America da cronisti come Bartolomeo de Las Casas, era usuale fra i Taino (popolazione precolombiana che abitava l'attuale Santo Domingo): «Gli indiani mischiano il fiato con un'erba chiamata pentum (o tabago) e …