
Rapporto sulla scuola in Italia 2009 PDF
noneLa scuola in Italia è una scuola a rischio. Le indagini internazionali sugli apprendimenti delineano un quadro impietoso del gap di competenze linguistiche, matematiche e scientifiche che già a 15 anni separa i ragazzi italiani dai loro coetanei europei. I nostri insegnanti appaiono nel complesso sfiduciati, penalizzati dallassenza di incentivi retributivi e professionali, demotivati dalla caduta di prestigio del proprio ruolo sociale. Lautonomia scolastica, nata dieci anni fa sullonda delle spinte al decentramento, è ancora oggi monca, incapace di dare vita a una distinzione efficiente di ruoli fra governo centrale, governi locali e scuole, e men che mai di alimentare nei singoli istituti sostanziali miglioramenti della didattica e dellorganizzazione dello studio. Allo stesso modo segna il passo anche il processo per sottoporre la scuola a un efficace e trasparente sistema di vantazione, complemento indispensabile dellautonomia. È una situazione allarmante quella descritta dal rapporto della Fondazione Agnelli che, dopo aver fotografato lo stato generale di degrado e abbandono del nostro sistema educativo, propone linee di sviluppo futuro fondate non solo sul confronto con lestero ma anche su una seria e approfondita operazione di rinnovamento e potenziamento professionale del corpo insegnante.
La Fondazione Agnelli esplora la condizione degli insegnanti a partire da un’indagine sui docenti neo-assunti nell’a.s. 2007/08 in tre regioni italiane: Piemonte, Emilia-Romagna, Puglie riportata in sintesi in: Fondazione Giovanni Agnelli, Rapporto sulla scuola in Italia 2009, Laterza, Bari, 2009. Sono questi i principali temi del Rapporto sulla scuola in Italia 2010 della Fondazione Giovanni Agnelli, che nella scia del primo -uscito l'anno scorso - propone a insegnanti, famiglie e decisori politici nuove ricerche, nuovi dati, nuove proposte.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Rapporto sulla scuola in Italia 2009, Libro. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Laterza, collana Percorsi Laterza, brossura, febbraio 2009, 9788842088332. Rapporto sulla Scuola in Italia 2009 Una radiografia della scuola italiana, con al centro i docenti: perché senza buoni insegnamenti non ci possono essere buoni apprendimenti Temi

Rapporto sulla Scuola in Italia 2009 Una radiografia della scuola italiana, con al centro i docenti: perché senza buoni insegnamenti non ci possono essere buoni apprendimenti Temi Rapporto sulla scuola in Italia 2009 Laterza, Bari, 2009 pp. 266; euro 25,00 Il rapporto della Fondazione Agnelli contiene un'analisi attenta e dettagliata della situazione della scuola italiana, corredata da una preziosa quantità di dati.

diverse sezioni del Rapporto, revisionate da Carlo Carminucci, va attribuita nel ... spostamento su tre dentro i perimetri comunali veniva effettuato a piedi o in ... motorizzazione (numero di veicoli per 100 abitanti) raggiunge in Italia... Relazione sulla formazione continua in Italia ex lege 144/99 art. 66, che viene ... Fondi bilaterali, Inapp, Camere di commercio, Università, Istituti di scuola secondaria). ... percentuali, passando da 52,4% a 54,6% fra il 2009 e il 2014...

29 mar 2010 ... In occasione del lancio del suo rapporto sulla pena di morte nel 2009, Amnesty International ha sollecitato le autorità cinesi a rendere pubblici i ... Rapporto a cura di Paolo Sambo e Marcella Conte. F.I.L. srl ... Questi sono i due fronti su cui dobbiamo concentrare i nostri sforzi, sostenendo e potenziando ... L' Italia, e la Toscana in particolare, hanno conosciuto negli ultimi de...

8 set 2020 ... L'ormai tradizionale appuntamento col rapporto OCSE “Education at a ... esistono in Italia e tutti gli studenti della scuola secondaria superiore ... d)esercita la vigilanza sulla scuola e sull'insegnamento; ... d)redige il rapporto sui docenti al primo anno di nomina, sui docenti incaricati e supplenti e, qualora ... [ 13] Lett. modificata dalla L 17.3.2009; in vigore dal 12.5.2009...