
Promuovere il benessere delle persone in tempo di crisi. Una ricerca sugli assistenti sociali nel Lazio PDF
Marco BurgalassiGli assistenti sociali, professionisti che agiscono per migliorare il benessere delle persone e promuovere il cambiamento sociale, rivestono un ruolo cruciale nel funzionamento del sistema di welfare. Affinché la loro azione possa svolgersi in modo appropriato ed efficace, tuttavia, sono necessarie alcune condizioni. Occorre che essi siano portatori di competenze e abilità congrue con gli obiettivi della professione, che siano capaci di recepire le istanze del mutamento sociale e di mantenere il proprio sapere adeguato alle esigenze emergenti, che siano collocati in contesti favorevoli allo sviluppo dei loro interventi. Ma occorre altresì che la trama sociale e le strutture organizzative entro cui la loro azione si realizza non rappresentino un ostacolo allesercizio del mandato professionale. Lodierno quadro del sistema italiano di welfare, invece, propone agli assistenti sociali uno scenario di crisi - societaria, istituzionale, finanziaria - che impone loro di misurarsi con carenze e difficoltà che possono condizionarne e comprometterne lorientamento e loperatività. Lo studio di caso sugli assistenti sociali del Lazio consente di tracciare il profilo di una comunità professionale e le modalità del suo agire in una fase di crisi.
Le persone possono considerare la probabilità di ammalarsi come fuori dal proprio controllo, percependo un senso di impotenza sugli eventi della propria vita. A ciò si aggiunge l’incertezza legata al rischio di perdere l’occupazione o la propria attività autonoma, l’essere collocati in cassa integrazione, oppure sperimentare una sostanziale riduzione dell’orario di lavoro.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Windwalker. Luci e ombre. Forgotten Realms. Vol. 3
- 📗 Cocorito va in montagna. La favola continua.... Ediz. illustrata. Con gadget
- 📗 Autodesk 3DS Max 2015. Guida per architetti, progettisti e designer
- 📗 Il teatro della seduzione. Il bugiardo-La locandiera-Il servitore di due padroni
- 📗 Biografia del profeta Maometto
Note correnti

Promuovere il benessere in tempo di crisi. Una ricerca sugli assistenti sociali nel Lazio . By BURGALASSI M. Abstract. Gli assistenti sociali, professionisti che agiscono per migliorare il benessere delle persone e promuovere il cambiamento sociale, rivestono un ruolo cruciale …

La titolare del Dicastero ripercorre, nel suo messaggio augurale, le tappe compiute e indica la strada da seguire nel 2021 13 dicembre 2020 “Un aiuto per partire di nuovo, tutti”: al via la campagna di comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 2. Una professione ostaggio della crisi? 3. Promuovere il benessere in tempo di crisi: gli assistenti sociali nel Lazio Il disegno della ricerca sugli iscritti all’Ordine degli assistenti sociali del Lazio di Marco Burgalassi, Rosa Capobianco, Elisa Noci e Cristina Tilli 1. Gli obiettivi della ricerca e …

Municipio Roma 19 ‐ P. S. M. 2011/2015 – CAPITOLO 3 99 3) LE DOMANDE E I BISOGNI SOCIALI DELLA POPOLAZIONE A cura di Elena Scala, Letizia Saggese e Rosalba Toli Tali servizi vengono offerti dalla figura dell’assistente familiare, soggetti adeguatamente formati, la cui attività è rivolta ad assistere persone autosufficienti e non, favorendo il loro benessere e la loro autonomia, garantendo, altresì, la possibilità di accesso ai servizi, alle persone che non siano in grado di accedervi autonomamente.

Tali servizi vengono offerti dalla figura dell’assistente familiare, soggetti adeguatamente formati, la cui attività è rivolta ad assistere persone autosufficienti e non, favorendo il loro benessere e la loro autonomia, garantendo, altresì, la possibilità di accesso ai servizi, alle persone che non siano in grado di accedervi autonomamente. la laurea magistrale in Servizio sociale e Politiche sociali, classe L-M87. Dopo aver conseguito uno di questi titoli, è necessario sostenere e superare l’apposito esame di Stato, dopo il quale sarà possibile iscriversi all’Albo professionale degli assistenti sociali. Come, dove e con chi lavora

Ordine degli Assistenti Sociali - Consiglio Nazionale Via del Viminale, 43 sc. B int. 6 - 00184 Roma Tel. 06 5803425 - 5803465 Fax 06 96708586 www.cnoas.it e-mail: [email protected] "RIFLESSIONI SUL SERVIZIO SOCIALE OGGI"