
Postumani per scelta. Verso unecosofia dei collettivi PDF
Giovanni LeghissaIl discorso contemporaneo sul postumano ormai si declina in molti modi. Da un lato, si articola a partire dalla domanda seguente: cosa significa considerare luomo un animale tra altri animali? Si è sviluppata in tal modo unesperienza non solo densa di significati esistenziali, ma anche intrisa di una forte componente spirituale, che ruota attorno a una profonda fratellanza con gli animali di altre specie. Daltro lato, i transumanisti si chiedono invece - e in maniera opposta - come superare la finitezza e la precarietà che caratterizza i viventi e aspirano, grazie allimpiego della bioingegneria e delle scienze dellartificiale, a produrre un uomo totalmente ibridato con gli artefatti tecnologici. In entrambi i casi, la posta in gioco consiste nel ridefinire i confini dellumano e il senso della convivenza tra viventi e artefatti entro la nicchia ecologica da tutti condivisa.
Il rovescio della medaglia e' che alcune delle tecnologie per oggi solo all' orizzonte ... TRANSUMANI: coloro che attivamente si preparano a divenire postumani. ... I transumanisti propendono verso il voler superare le proprie lim...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Perdonare per guarire. Come risolvere i conflitti e vivere in pace
- 📙 L église Santa Felicita à Florence
- 📙 Samurai. Ascesa e declino di una grande casta di guerrieri
- 📙 Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari
- 📙 Storia della Chiesa tra Medioevo ed epoca moderna. Vol. 5: Fonti e approfondimenti (1492-1563).
Note correnti

Per tale motivo possiamo ritenere che il problema dell'ecologia non ri- sieda tanto ... dell'olismo con una sorta di vitalismo dai toni arcadici: ora, il passaggio verso ... cie, tuttavia «il metodo mediante il quale viene effettu...

Il rovescio della medaglia e' che alcune delle tecnologie per oggi solo all' orizzonte ... TRANSUMANI: coloro che attivamente si preparano a divenire postumani. ... I transumanisti propendono verso il voler superare le proprie lim... per le sue campagne contro l'effetto serra e all'IPCC (Intergovernmental. Panel on Climate ... rimarcare i 'vantaggi economici' della sua scelta, poiché nel prossimo futuro essa do- ... che il bene collettivo ne risulti sp...

Nel suo saggio Postumani per scelta.Verso un’ecosofia dei collettivi, ospite della collana “Spiritualità senza Dio?” diretta da Luigi Berzano, Giovanni Leghissa dà unitarietà a un tema che ormai lo vede occupato da alcuni anni (La fondazione, la fondazione dell’umano, il post-umano, 2013; Il postumano: un nuovo paradigma?, 2013; curatela di aut aut, La condizione postumana, 2014). Non solo ipotizza ma anche pratica una collaborazione tra discipline, che non è ancora data per ragioni istituzionali. Potremmo dire che fondare è un atto tra altri. Significa porre la classica domanda sulla fondazione dei saperi ma al tempo stesso riconoscere la natura contingente sia dell’atto posizionale

Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi è un libro di Leghissa Giovanni pubblicato da Mimesis nella collana Spiritualità senza Dio? - sconto 5% - ISBN: 9788857529677

Tra le sue ultime pubblicazioni: Postumani per scelta. Verso un’ecosofia dei collettivi (Mimesis, 2015). The Origins of Neoliberalism (Routledge, London 2016, con Giandomenica Becchio). IL MONDO DEI LIBRI IN INGLESE Hai raggiunto la quantità massima acquistabile per un singolo prodotto. Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi