
Le misure compensative e dispensative della musica per i DSA PDF
Mauro MontanariQuali misure compensative e dispensative inserire in un Piano Didattico Personalizzato (PDP) sulla materia musicale, per un allievo con DSA o BES? Il contratto educativo esige chiarezza, praticabilità, e serve soprattutto a definire importanti strategie per aiutare lallievo nella sua vita scolastica. Un libro pragmatico, un elenco organizzato di misure, facili nella consultazione, da approfondire e modulare soggettivamente, per intervenire rapidamente ed efficacemente nel tempo della lezione di Musica. Questo garantirà allallievo il successo dei risultati e di conseguenza il rinforzo della sua autostima
21 gen 2016 ... Il dispositivo è utile a casa e per le verifiche in classe. ... converte scritture a mano, memorizza disegni, note, musica, … È ... Il dislessico, poi, trarrà vantaggio da accorgimenti particolari, che è bene ... (articolo...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

23/12/2019 Le Indicazioni In Questo Prontuario Sintetizzano, Spiegano E Orientano L'insegnante Di Musica Nel Panorama Sfumato Dei Nuovi Stili Di Apprendimento. Il Libro Presenta Un Elenco Organizzato Di Misure…

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE b) Scrittura veloce sotto dettatura (prendere appunti) c) Uso del vocabolario cartaceo d) Studio mnemonico (in particolar modo delle forme verbali) e) La scrittura in corsivo in favore dello stampato maiuscolo • Evitare l’uso di materiale scritto a mano • Evitare le correzioni ortografiche strategie compensative e dispensative che non espongano il bambino a frustrazioni gratuite. Gli strumenti compensativi e le misure dispensative sembra che esistano solo da quando è stata emanata la prima Circolare Ministeriale per studenti con DSA nel 2004 (Nota MIUR prot. N. 4099/A4 del 5/10/2004). Qui vengono infatti nominati

Le misure compensative e dispensative della musica per i DSA è un libro di Mauro Montanari pubblicato da Rugginenti nella collana Didattica musicale: acquista su IBS a 20.40€! Strumenti compensativi e misure dispensative. Gli strumenti compensativi sono spesso citati insieme alle misure dispensative, visto che adempiono a una funzione simile.. La differenza sta che la misura dispensativa è l’esonero da una prestazione, mentre lo strumento è qualcosa che aiuta nello svolgimento, andando a compensare la difficoltà dovuta al DSA.

16 nov 2014 ... Per il DSA sono previste misure dispensative: si evitano la lettura ad alta voce, ... alcune tipologie di esercizi (per esempio la traduzione dall'italiano in inglese, ... converte scritture a mano, memorizza disegni, ...

Oltre agli strumenti compensativi, la normativa (Legge 170/2010) in materia di DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) prevede anche l’utilizzo di misure dispensative per gli alunni con DSA.