
L Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento PDF
Richiesta inoltrata al NegozioIl libro delinea le grandi trasformazioni economiche che hanno consentito allItalia di passare dallarretratezza allo sviluppo. Particolare attenzione è rivolta alla politica economica, che, dalliniziale orientamento liberista e agricolturista della Destra storica, pervenne prima alle opzioni protezionistiche e industrialiste dei governi di Sinistra, poi a quelle produttivistiche ed espansive delletà giolittiana. La grande guerra segnò una cesura rispetto alla crescita economica del primo 900 e preparò la fine dello Stato liberale e lavvento al potere del fascismo. Del nuovo regime il volume evidenzia la discontinuità tra liniziale indirizzo economico di tipo neoliberistico e ladozione, dopo il 1925, di una politica dirigistica applicata anzitutto agli ambiti monetario e agrario. Tale interventismo si affermò compiutamente negli anni 30, in concomitanza con la «grande depressione» mondiale, allorché il fascismo, sospinto dalla necessità di salvare il sistema industriale e bancario sullorlo del collasso, creò, specie con la fondazione dellIri, lo Stato «imprenditore e banchiere», ponendo nel contempo le basi di uneconomia mista. Dopo il tragico epilogo della seconda guerra mondiale, la ricostruzione economica dellItalia repubblicana si ispirò ai principi della libertà dimpresa e del mercato concorrenziale, riservando però un notevole peso alle partecipazioni statali e avviando importanti riforme finalizzate al superamento del dualismo Nord-Sud. La stabilizzazione monetaria, ladesione al sistema di Bretton Woods e la scelta occidentale furono decisive per lentrata del Paese nei grandi organismi sovranazionali e per guadagnargli un ruolo non secondario nel circuito degli scambi internazionali, da cui, del resto, uneconomia di trasformazione come la sua non poteva (e ancor oggi non può) prescindere. Dopo gli anni del miracolo, lItalia conobbe la «grande inflazione» e le tensioni valutarie del ventennio successivo, imputabili a fattori quali gli shock petroliferi e labbandono dei cambi fissi, il deterioramento del quadro politico-istituzionale e la creazione di un sistema di welfare che diede luogo a un profondo dissesto nei conti pubblici. Gli impegni di Maastricht, necessari per approdare alleuro, costrinsero il Paese a imboccare la via di un drastico risanamento, tuttora in corso.
L' Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento, Libro. Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da CEDAM, brossura, ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Paul Gauguin
- 📖 Il pensiero economico. Dal mercantilismo al monetarismo
- 📖 La cucina di bordo. Come allestire e attrezzare la cucina di una imbarcazione da diporto, stivare la
- 📖 Il diritto del Web. Reti, intelligence e nuove tecnologie. Manuale giuridico ed operativo di Interne
- 📖 Manuale di diritto civile. Vol. 5: I diritti reali.
Note correnti

L' Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento è un libro a cura di Paolo Pecorari pubblicato da CEDAM : acquista su IBS a 26.60€! IBS.it, da 21 anni la tua libreria online

L'Italia economica Tempi e fenomeni del cambiamento dall'unità a oggi. ... Il libro delinea le grandi trasformazioni economiche che hanno consentito all’Italia di passare dall’arretratezza allo sviluppo. Particolare attenzione è rivolta alla politica economica, che, ... L' Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento è un libro pubblicato da CEDAM

5 gen 2021 ... Alla fine, nel 2020 in Italia si saranno perse tra le 60 e le 70 mila nuove aziende, ... di tutti gli improvvisi cambiamenti nei consumi registrati nei mesi di lockdown. E ... Dopo il crollo del secondo trimestre l'econ...

L'Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento: Il libro delinea le grandi trasformazioni economiche che hanno consentito all'Italia di passare dall'arretratezza allo sviluppo.Particolare attenzione è rivolta alla politica economica, che, dall'iniziale orientamento liberista e agricolturista della Destra storica, pervenne prima alle opzioni protezionistiche e industrialiste dei governi ...

L' Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento, Libro. Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da CEDAM, brossura, ... L' Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento è un libro pubblicato da CEDAM.