
L esperienza problematica. Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento PDF
Monica C. StoriniSi può ancora parlare di una teoria del genere letterario che abbia validità normativa, che costituisca un termine di confronto cui adeguarsi od opporsi più o meno apertamente e polemicamente - nel corso del Novecento? E se sì, che ruolo vi ebbero gli scrittori e le scrittrici del XX secolo, soprattutto in rapporto alla narrativa? Proponendo di unire nella prassi analitica relativa ai generi letterari i portati più significativi del dibattito interno al pensiero e alla cultura delle donne, lautrice interpreta i lavori di autori quali Bontempelli, Cialente, Banti, de Céspedes, La Capria, Ballestra, Campo, Santacroce, tentando di individuare genealogie singolari, piuttosto che tradizioni universali.
L' esperienza problematica. Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento, Libro di Monica C. Storini. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana La ricerca letteraria. Studi, brossura, settembre 2005, 9788843035762.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il principale interesse di ricerca è rivolto all'approfondimento della scrittura di viaggio ... autobiografie) nella letteratura italiana del Novecento, secondo un' ottica ... in italia e della sua contaminazione con altri generi l...

La narrativa di genere, o letteratura di genere, è la produzione letteraria e narrativa (romanzi, racconti) scritta con l'intento di rientrare in uno specifico genere letterario.Nell'editoria contemporanea, "genere" è un termine elastico usato per accomunare opere con similitudini di personaggi, temi e situazioni, ad esempio il romanzo d'appendice, il giallo, il romanzo rosa, l'horror la ...

L' esperienza problematica. Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento è un libro scritto da Monica C. Storini pubblicato da Carocci nella collana La ricerca letteraria. Studi L' L' esperienza problematica. Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento è un libro di Storini Monica C. , pubblicato da nella collana La ricerca letteraria. Studi e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 22,00 - 9788843035762

L’ESPERIENZA PROBLEMATICA Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento 1. Teorie pratiche e pratiche teoriche Nel 1959 il romanzo non era in crisi e, se poteva sembrarlo, dipendeva dalla crisi più generale di tutte le arti, anzi, dalla crisi del sistema stesso delle arti, conseguente alla nuova visione della realtà e, più in generale, secondo P.P.P., dalla crisi del mondo ... L’esperienza problematica Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento Monica Cristina Storini Il presente saggio nasce da due grandi ambizioni, una ideologica e l’altra metodologica: la prima consiste nella speranza che i testi abbiano dei significati e che sia possibile avvicinarsi ad alcuni di

L’esperienza problematica Generi e scrittura nella narrativa italiana del Novecento Monica Cristina Storini Il presente saggio nasce da due grandi ambizioni, una ideologica e l’altra metodologica: la prima consiste nella speranza che i testi abbiano dei significati e che sia possibile avvicinarsi ad alcuni di