
Intervento psicoeducativo nella malattia di Parkinson. Il programma EduPark PDF
Richiesta inoltrata al NegozioIl programma di intervento psicoeducativo EduPark intende promuovere un miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte nella gestione della malattia di Parkinson - pazienti e caregiver - e delle numerose difficoltà che il decorso clinico presenta, principalmente attraverso una corretta informazione e lo sviluppo di abilità, strategie e risorse. Nato dalla collaborazione tra professionisti, istituzioni e associazioni di volontariato di sette paesi europei uniti in consorzio, è un complemento al trattamento medico di fondamentale importanza per affrontare in modo adeguato lo stress, le disabilità e le limitazioni psicologiche e sociali provocate dalla malattia. Facilmente realizzabile e applicabile in diversi ambienti e contesti culturali, si rivolge a gruppi di pazienti e di caregiver/
Intervento psicoeducativo nella malattia di Parkinson. Il programma EduPark ( Materiali di recupero e sostegno) en Iberlibro.com - ISBN 10: 8879469363 - ISBN ... -Terapia non farmacologica nei malati di morbo di Parkinson ... PER UN INTERVENTO PSICOEDUCATIVO DELLA MALATTIA DI PARKINSON CHIAMATO “PROGRAMMA EDUPARK”, ... Nel programma, che abbiamo intenzione di istituire, se il supporto economico l...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il programma di intervento psicoeducativo EduPark intende promuovere un miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte nella gestione della malattia di Parkinson - pazienti e caregiver - e delle numerose difficoltà che il decorso clinico presenta, principalmente attraverso una corretta informazione e lo sviluppo di abilità, strategie e risorse.

28 Nov 2009 ... Most participants evaluated the program as positive. Feedback led to ... Footnotes. The members of The EduPark Consortium are given in Appendix. Go to: ... EduPark . Intervento psicoeducativo nella malattia di Parkinson.

Il programma di intervento psicoeducativo EduPark intende promuovere un miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte nella gestione della malattia di Parkinson - pazienti e "caregiver" - e delle numerose difficoltà che il decorso clinico presenta, principalmente attraverso una corretta informazione e lo sviluppo di abilità, strategie e risorse.

Il programma di intervento psicoeducativo EduPark intende promuovere un miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte nella gestione della malattia di Parkinson - pazienti e "caregiver" - e delle numerose difficoltà che il decorso clinico presenta, principalmente attraverso una corretta informazione e lo sviluppo di abilità, strategie e risorse.

questo problema e’ stato tanto avvertito, che la comunita’ europea ha istituito uno studio per un intervento psicoeducativo della malattia di parkinson chiamato “programma edupark”, al quale hanno partecipato sette centri di ricerca presenti in altrettante nazioni e (germania, italia, spagna, finlandia, olanda, inghilterra, estonia.