
Expositio super primo «De anima Aristotelis et commentatoris» (1503) riportata da Antonio Surian PDF
Pietro PomponazziIl volume presenta lExpositio super I De anima secondo lunico manoscritto che ci è pervenuto, conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli (VIII D 81), e reca un fondamentale contributo alla ricostruzione della formazione e dello sviluppo della dottrina psicologica pomponazziana. Nel corso della sua lunga attività di insegnamento presso le Università di Padova e di Bologna, Pietro Pomponazzi si confrontò ripetutamente con il De anima di Aristotele e con il relativo commento di Averroè. Il suo primo corso svolto in qualità di professore ordinario a Padova risale al 1499, il frutto più maturo delle sue riflessioni è sicuramente il celebre Tractatus de immortalitate animae, pubblicato a Bologna nel 1516, che lo proiettò al centro di polemiche, discussioni e condanne. Gli studenti del Pomponazzi ci hanno tramandato gli appunti di numerosi suoi commenti al Corpus aristotelicum. Fra questi, di particolare interesse è lesposizione sul primo libro del De anima, che il professore svolse a Padova sul cadere dellanno 1503, e che fu riportata e messa in bella copia da un nobile veneziano, Antonio Surian, che frequentava le sue lezioni.
Expositio super primo «De anima Aristotelis et commentatoris» (1503) riportata da Antonio Surian, Libro di Pietro Pomponazzi. Sconto 5% e Spedizione gratuita. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Storia e Letteratura, collana Temi e testi, gennaio 2019, 9788893592314.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Strutture antropologiche dellimmaginario. Introduzione allarchetipologia generale
- 📗 Per la mia mamma. Ediz. illustrata
- 📗 Ngakpas. Nel villaggio degli yogi tibetani. Ediz. italiana e inglese
- 📗 Caravaggio. Pictor praestantissimus
- 📗 L oste della porta accanto. Racconti e ricette di Flavio tra i cocci di Testaccio
Gratis
- 💻 Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia
- 💻 Il potere fragile. I consigli dei ministri durante il sequestro Moro
- 💻 Storia dellurbanistica. Il Medioevo
- 💻 Alla larga da Venezia. Lincredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel 400
- 💻 I continenti dellanimazione
Note correnti

Expositio super I De anima Aristotelis et commentatoris 1503, riportata da Antonio Surian : Pomponazzi, Pietro: 9788893592314: Books - Amazon.ca 31/01/2019

Fra questi, di particolare interesse è l'esposizione sul primo libro del De anima, che il professore svolse a Padova sul cadere dell'anno 1503, e che fu riportata e messa in bella copia da un nobile veneziano, Antonio Surian, che frequentava le sue lezioni.

Expositio super primo «De anima Aristotelis et commentatoris» (1503) riportata da Antonio Surian di Pomponazzi Pietro Il volume presenta l'Expositio super I De anima secondo l'unico manoscritto che ci è pervenuto, conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli (VIII D 81), e reca un fondamentale contributo alla ricostruzione della formazione e dello sviluppo della dottrina psicologica Expositio Super Primo De Anima Aristotelis Et Commentatoris 1503 è un libro di Pomponazzi Pietro edito da Storia E Letteratura a gennaio 2019 - EAN 9788893592314: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

Il suo primo corso svolto in qualità di professore ordinario a Padova risale al 1499, ... Expositio super I De anima Aristotelis et commentatoris 1503 ... 1503, e che fu riportata e messa in bella copia da un nobile veneziano, Antonio Sur...

CARTA del DOCENTE 18app BONUS CULTURA; Accedi. Registrati