
Discorsi parlamentari PDF
Giglia Tedesco TatòIl volume raccoglie i principali discorsi pronunciati da Giglia Tedesco al Senato tra il 1968 e il 1994. Giglia Tedesco militò nei primi anni del dopoguerra nel movimento dei cattolici comunisti, dove strinse importanti legami con altri futuri dirigenti del Pci di Berlinguer (Franco e Marisa Rodano, Luciano Barca, Antonio Tato, che divenne poi suo marito). Lasciò presto limpiego presso il ministero del Tesoro per dedicarsi allattività politica, come dirigente dellUnione donne italiane, della Lega nazionale della cooperative e del Pci. Nelle sette legislature durante le quali fu senatrice, lavorò a lungo in commissione Giustizia, dove ebbe modo di contribuire da protagonista alle importanti riforme varate in quel periodo storico: lintroduzione del divorzio, la riforma del diritto di famiglia, le leggi sulladozione, sullinterruzione della gravidanza, sullordinamento penitenziario, sulla violenza sessuale. Innovazioni normative fondamentali, rese urgenti dallesigenza di adeguare il nostro ordinamento ai profondi mutamenti che in quegli anni stavano cambiando tumultuosamente mentalità, tradizioni e costumi della società italiana. Come vicepresidente del Senato e del gruppo parlamentare e come esponente di primo piano del Partito comunista ebbe modo di occuparsi anche delle altre grandi questioni del suo tempo, dalla politica estera alle riforme istituzionali, sempre con una particolare attenzione agli aspetti riguardanti i diritti delle donne nella società, nella famiglia e nel lavoro. Con un saggio di Esther Basile.
Discorsi parlamentari e' un libro di Zanardelli, Giuseppe pubblicato da Tipografia della Camera dei deputati. Guarda la scheda di catalogo su Beweb. - Discorsi parlamentari - 234200242 - it
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Il ritratto. La figura di Saturno. Lo studio attento delle combinazioni tra Sole e Luna. Gli ascende
- 📗 Ragione e fede
- 📗 La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani
- 📗 Attività privata e potere amministrativo. Il modello della dichiarazione di inizio attività
- 📗 I giochi nel cassetto. Guida teorica per aspiranti autori di giochi
Note correnti

Discorsi parlamentari. Titoli pubblicati. LEOPOLDO ELIA, Discorsi parlamentari. Con una introduzione di Andrea Manzella. il Mulino 2018. GIGLIA TEDESCO TATO', Discorsi parlamentari. Con un saggio di Esther Basile. il Mulino 2017. ADELE BEI, Discorsi parlamentari. Scopri DISCORSI PARLAMENTARI (1946-1979) di NENNI, PIETRO: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

Discorsi parlamentari Item Preview remove-circle Share or Embed This Item. EMBED EMBED (for wordpress.com hosted blogs and archive.org item

Discorsi parlamentari Item Preview remove-circle Share or Embed This Item. EMBED EMBED (for wordpress.com hosted blogs and archive.org item

3 gen 2014 ... 66 l.d.a. prevede una delle cd. “eccezioni per pubblica utilità” e riguarda la libera riproducibilità dei discorsi di interesse pubblico. L'articolo ...

La presente raccolta dei discorsi parlamentari di Nilde lotti è stata curata da Gilda Carnevali e Martina Mazzariol, consiglieri parla mentari di biblioteca, che hanno inoltre redatto le note introduttive e di raccordo ai singoli discorsi o interventi, con la collaborazione di Paola Canofeni e Anna Tirelli, documentaristi di biblioteca. Note su "Discorsi parlamentari 2voll. - 1921-1949. 1950-1954":Opera completa composta da due volumi, numerazione continua, prefazione a cura di Giulio Andreotti, introduzione di Ciriaco De Mita, rilegature editoriali cartonate, rigide, marroni con titoli neri ai soli dorsi, sovraccoperte illustrate, ingiallite ai dorsi e parzialmente ai piatti, con ombrature ed impronte e leggere tracce di ...