
Dalla crisi dellIrpef alla Flat tax. Prospettive per una riforma dellimposta sul reddito PDF
Dario StevanatoScopo dellimposta personale sul reddito era realizzare i principi di universalità e progressione, aggravare i redditi fondati, esentare quelli minimi. Si è invece verificato lopposto e lIrpef progressiva si è rivelata un tributo frammentario e selettivo, dove la progressività è ormai confinata ai soli redditi di lavoro. I postulati di partenza sono così ribaltati e anziché avere ununica imposta personale, universale e progressiva, sul reddito complessivo, abbiamo un sistema di imposte speciali plurime, frutto di stratificazioni normative caotiche, che attuano una discriminazione qualitativa a rovescio. Quale può essere la soluzione a questo stato di cose? Secondo Dario Stevanato, la via duscita non può consistere nella rinuncia ai meccanismi cedolari di tassazione, né tantomeno nellinasprimento della progressività, che finirebbe per incidere soltanto sui redditi della classe lavoratrice. Per riformare il sistema e alleviare il prelievo su lavoratori e produttori, ripristinando al contempo lequità orizzontale, occorre superare il dogma delle aliquote graduate a favore di una ragionevole progressività per deduzione, ottenuta grazie alla fiat tax (imposta ad aliquota piatta) con esenzione dei redditi di sussistenza.
“Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prospettive per una riforma dell’imposta sul reddito” di Dario Stevanato. 22/08/2017 0. Continua a leggere. Scarica in PDF. Articoli più recenti "I Medici. Ascesa e potere di una grande dinastia" di Claudia Tripodi "Il tuo capo è un algoritmo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 💻 Storia e testi della letteratura italiana. Vol. 8: La nuova Italia (1861-1910).
- 💻 «Il disagio giovanile: uneducazione possibile». Lesperienza del Gruppo Edimar
- 💻 La ragazza senza passato
- 💻 Idoneità lavorativa, ergonomia e aspetti medico-legali nella malattia di Parkinson. Compendio per me
- 💻 800 quiz professioni sanitarie assegnati alla Sapienza e a Tor Vergata dal 2011 al 2016
Note correnti

Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax Presentazione del libro: " Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax. Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito" di Dario Stevanato (il Mulino, 2017) Insieme all'Autore intervengono: Natale D'Amico (Consigliere, Corte dei Conti) Buy Dalla crisi dell'Irpef alla Flat tax. Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito by Stevanato, Dario (ISBN: 9788815267177) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

DALLA CRISI DELL'IRPEF ALLA FLAT TAX. PROSPETTIVE PER UNA RIFORMA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO Autore: Stevanato Dario Editore: Il Mulino ISBN: 9788815267177 Numero di tomi: 1 Numero di pagine: 211 Anno di pubblicazione: 2017

Dalla crisi dell'Irpef alla Flat tax Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito Dario Stevanato 9788815267177 Books Leggi online QMG, google livre, Dalla crisi dell'Irpef alla Flat tax Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito Dario Stevanato 9788815267177 Books Leggi online QMG

Buy Dalla crisi dell'Irpef alla Flat tax. Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito by Stevanato, Dario (ISBN: 9788815267177) from Amazon's Book Store. … 21/07/2020

Prospettive per una riforma dell’imposta sul reddito” di Dario Stevanato “Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Prof. Dario Stevanato, Lei è autore del libro Dalla crisi dell’Irpef alla flat tax. Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax Prospettive per una riforma dell'imposta sul reddito. le ragioni di una crisi II. Flat tax,