
Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano PDF
Alberto StramaccioniCrimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dallUnità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che lItalia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e - ancor più - nel corso della seconda guerra mondiale. In particolare, tra il 1940 e il 1943, insieme alla Germania, è protagonista di numerosi eccidi di civili in Jugoslavia, Grecia, Albania, ma anche in Russia e in Francia. Poi, tra il 1943 e il 1945, il nostro paese subisce stragi efferate a opera dei nazisti, sostenuti dai fascisti della Repubblica di Salò. Per questo motivo, lItalia viene a trovarsi nella particolare situazione di essere considerata responsabile e vittima di crimini di guerra al punto da impedirle, nei decenni successivi, di riconoscere tanto le responsabilità dei propri soldati in Africa Orientale e soprattutto nei Balcani, così come di perseguire i nazifascisti colpevoli delle stragi compiute sul suo territorio. Questa vera e propria strategia politica di occultamento ha subito un parziale ripensamento solo dopo la fine della guerra fredda. Dal 2005 a oggi sono state emesse numerose sentenze che hanno contribuito a rinnovare il rapporto tra storia e memoria su una delle questioni più tragiche e controverse della storia nazionale.
Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano è un libro scritto da Alberto Stramaccioni pubblicato da Laterza nella collana Economica Laterza
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Arte del viaggiare. Il viaggio materiale dal XVI al XIX
- 📖 Le mie prime immagini della scuola materna
- 📖 Così giocano le bestie giovani
- 📖 La casa. Forme e luoghi dellabitare urbano. Ediz. italiana e inglese
- 📖 Carta turistica e dei sentieri 1:10.000 parco delle Mura. Area naturale protetta di interesse locale
Note correnti

Memoria e rimozione. I crimini di guerra del Giappone e dell'Italia è un libro pubblicato da Viella nella collana I libri di Viella Id- Gli italiani in Jugoslavia 1941-1943 occupazione militare, politiche persecutorie, crimini di guerra , in “Storia e Memoria” n. 1 2004 (pp. 23-37). Matta T. (a cura di), Un percorso della memoria.

Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano (Laterza, Bari-Roma 2016 – “Società e Storia”) Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall’Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. CRIMINI DI GUERRA. STORIA E MEMORIA DEL CASO ITALIANO Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia.

Crimini di guerra: Storia e memoria del caso italiano (Italian Edition) - Kindle edition by Stramaccioni, Alberto. Download it once and read it on your Kindle ...

Crimini di guerra sono stati perpetrati in Italia fin dall'Unità con la repressione del brigantaggio e altri sono stati commessi da italiani già a partire dalle spedizioni coloniali in Africa Orientale e in Libia. Ma è soprattutto durante il ventennio fascista che l'Italia si rende responsabile della violazione dei più elementari diritti umani nelle guerre in Etiopia, Somalia, Spagna e ... Crimini di guerra. Storia e memoria del caso italiano Alberto Stramaccioni . Roma-Bari, Laterza, XIV-180 pp., € 20,00 2016. L’a., docente presso l’Università per stranieri di Perugia, si era già occupato della tematica dei crimini di guerra italiani in alcuni lavori precedenti.

29 dic 2011 ... Storia e Memoria - Stragi Naziste impunite Il 26 maggio 1999 egrave la data ... per crimini di guerra contro gli alti gerarchi e i maggiori responsabili del regime ... Nel caso italiano invece la del tutto normale resisten... 1 mag 2019 ... Si tratta di un esempio di come, tra gli anni Novanta e l'inizio del nuovo millennio, ... Il Gruppo di Storia di Grande come una città propone questo articolo che ... Slovenia e della Croazia, da crimini di guerra ai da...