
Che cosè una contraddizione PDF
Francesco Berto,Lorenzo BottaiNon è possibile che la medesima cosa in un unico e medesimo tempo sia e non sia: così Aristotele formula il Principio di non-contraddizione, la legge più autorevole nella storia del pensiero occidentale. Oggi diversi logici e filosofi ritengono che la legge non sia universalmente valida - che sia violata, ad esempio, nei paradossi logici come il noto paradosso del mentitore. Ma che cosè una contraddizione e cosa vuol dire che essa può realizzarsi? Nel rispondere a queste domande, il libro propone unintroduzione al tema.
Il principio di non contraddizione (è impossibile che una stessa cosa sia e non sia allo stesso tempo), Il principio di identità (A è A e non può essere non-A) e il ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.ryechiro.com.au o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi
- 📖 Informatica per le scienze umane
- 📖 Parole nuove e datate. Studi su neologismi, forestierismi, dialettismi
- 📖 Hakkenden. Linsolita storia degli otto cani dellest. Vol. 3
- 📖 La terza Internazionale e il Partito Comunista Italiano. Saggi e discussioni
Note correnti

contraddizione, principio di Aristotele, nel libro 4° della Metafisica, dopo aver detto che alla metafisica, come scienza dell’essere in quanto essere, compete lo studio degli assiomi, dichiara che il più sicuro di tutti è quello che tradizionalmente chiamiamo principio di c., e che viene definito da Aristotele nel modo seguente: «È impossibile che la stessa cosa, a un tempo, appartenga

Che cos'è una contraddizione (Italiano) Copertina flessibile – 2 aprile 2015. di Francesco Berto (Autore), Lorenzo Bottai (Autore). 5,0 su 5 stelle 2 voti ...

Eraclito, ad esempio, è stato annoverato tra i primi fondatori di una logica degli opposti, che faceva della guerra, cioè della contraddizione, la legge che governa ... Che cos'è una contraddizione (Italiano) Copertina flessibile – 2 aprile 2015. di Francesco Berto (Autore), Lorenzo Bottai (Autore). 5,0 su 5 stelle 2 voti ...

Che cos'è una contraddizione è un libro scritto da Francesco Berto, Lorenzo Bottai pubblicato da Carocci nella collana Le bussole

Che cos'è una contraddizione, Libro di Francesco Berto, Lorenzo Bottai. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Che cos'è una contraddizione: "Non è possibile che la medesima cosa in un unico e medesimo tempo sia e non sia": così Aristotele formula il Principio di non-contraddizione, la legge più autorevole nella storia del pensiero occidentale. Oggi diversi logici e filosofi ritengono che la legge non sia universalmente valida - che sia violata, ad